Ospiti & Spettacoli

COBIE SMULDERS

Cobie Smulders è un’attrice e produttrice canadese-americana. Con due decenni di esperienza nell’industria, Smulders ha lavorato nel cinema, televisione e teatro, dando vita a personaggi femminili audaci e complessi.
È particolarmente conosciuta per il suo ruolo di Robin Scherbatsky nella sitcom How I Met Your Mother della CBS e nello spin-off How I Met Your Father. Ha anche dato vita al personaggio di Maria Hill nel Marvel Cinematic Universe: The Avengers, Captain America: The Winter Soldier, Infinity War, Endgame, Spider-Man: Far from Home, Secret Invasion.
Nel 2016 ha recitato accanto a Tom Cruise in Jack Reacher – Punto di non ritorno e nel 2017 è entrata nel cast di Una serie di sfortunati eventi su Netflix.

QUANDO: sabato 22 e domenica 23 marzo

CRISTINA D’AVENA

Sabato 22 marzo, ospite d’onore a Gardacon torna l’amatissima regina delle sigle animate, Cristina D’Avena, che ha incantato intere generazioni con le sue canzoni indimenticabili!
Non perdere l’occasione di vederla dal vivo mentre interpreta alcune delle sue hit più celebri!
Dai successi di Doraemon, Sailor Moon, Rossana, Holly e Benji, Pollon, Kiss Me Licia a I Puffi. Preparati a rivivere le emozioni di quelle sigle che hanno fatto battere il cuore di milioni di bambini!

QUANDO: sabato 22 marzo

GIORGIO VANNI E I FIGLI DI GOKU

La Ciurma di Gardacon è chiamata a rapporto dal Capitano! Domenica 23 marzo, direttamente dalle acque del Lago di Garda, attraccherà al Centro Fiera Montichiari Giorgio Vanni con la sua band: I Figli di Goku (Marcello, Nick e Paolo), special guest Ammiraglio Max Longhi.
Salperemo per un viaggio attraverso tutti i più grandi successi del re delle sigle animate come Pokémon, DragonBall, Detective Conan, Arale, My Hero Academia e tantissimi altri, in un live davvero imperdibile

QUANDO: domenica 23 marzo

RENATO NOVARA

Sabato 22 marzo, sul palco di Gardacon, torna “Amarcord” il prestigioso riconoscimento dedicato ai grandi doppiaggi del passato!
A condurre lo show sarà l’ideatore del premio, in collaborazione con Voci Animate: il mitico Renato Novara!
Renato Novara è una delle voci più amate del doppiaggio italiano!
Non perdere l’occasione di incontrarlo dal vivo! Dopo lo show, sarà disponibile in area meet & greet per foto e autografi.

QUANDO: sabato 22 marzo

ELISABETTA SPINELLI

Sabato 22 marzo, sul palco di Gardacon, torna “Amarcord”, il riconoscimento di Voci Animate dedicato ai grandi doppiaggi del passato!
E quest’anno avremo un’ospite davvero speciale… Elisabetta Spinelli! Se hai amato Bunny in Sailor Moon, Miki in Piccoli problemi di cuore o Bibi in One Piece, allora sai già che la sua voce ha accompagnato tantissime generazioni!
Attrice, doppiatrice, direttrice del doppiaggio e dialoghista, ha dato vita anche a: Winry Rockbell in Fullmetal Alchemist, Lory in Tokyo Mew Mew – Amiche vincenti, Lucia Nanami in Mermaid Melody – Principesse sirene, Chichi in Dragon Ball…e molti altri! Non perdere l’occasione di ascoltare le sue storie e rivivere la magia dei grandi doppiaggi!

QUANDO: sabato 22 marzo

CLAUDIA CATANI

Sabato 22 marzo, sul palco di Gardacon torna Amarcord, il riconoscimento di Voci Animate dedicato ai grandi doppiaggi del passato!
Quest’anno tra gli ospiti speciali avremo l’incredibile Claudia T. Catani! Hai mai sentito parlare di Dana Scully in X-Files? O di Lena Headey in Il Trono di Spade? O magari ti è familiare la voce di Angelina Jolie in Maleficent?
La sua straordinaria carriera l’ha portata a doppiare alcune delle più grandi attrici di Hollywood.
Claudia Catani è anche direttrice del doppiaggio di grandi successi come Bridgerton e ha lavorato come attrice e conduttrice TV.

QUANDO: sabato 22 marzo

ILARIA STAGNI

Sabato 22 marzo, sul palco di Gardacon torna Amarcord, il riconoscimento di Voci Animate dedicato ai grandi doppiaggi del passato!
E tra gli ospiti speciali avremo una vera leggenda del doppiaggio: Ilaria Stagni.
Un talento che ha dato voce a tantissimi personaggi iconici, tra cui: Natalie Portman in Closer, Charlize Theron, Scarlett Johansson, Jennifer Lopez, Salma Hayek, Winona Ryder in Il mistero di Sleepy Hollow, Christina Ricci in Sleepy Hollow.
Attrice, direttrice del doppiaggio, dialoghista… una vera icona del settore!

QUANDO: sabato 22 marzo

FEDERICA DE BORTOLI

Sabato 22 marzo, sul palco di Gardacon, torna Amarcord, il riconoscimento di Voci Animate dedicato ai grandi doppiaggi del passato!
Tra gli ospiti speciali avremo la straordinaria Federica De Bortoli!
Hai mai visto Super Vicky? Da bambina, Federica ha dato voce proprio alla piccola Vicky nella celebre sitcom. E da allora, la sua carriera è esplosa!
Ha prestato la voce ad alcune delle più grandi attrici di Hollywood. Un talento incredibile, una carriera stellare… e un’occasione unica per ascoltarla dal vivo!

QUANDO: sabato 22 marzo

GIANNI BERSANETTI

Sabato 22 marzo, sul palco di Gardacon, torna Amarcord, il riconoscimento di Voci Animate dedicato ai grandi doppiaggi del passato!  Tra gli ospiti speciali avremo il grande Gianni Bersanetti!
Gianni Bersanetti è un doppiatore e direttore del doppiaggio italiano, noto per aver doppiato l’attore David Duchovny nel ruolo di Fox Mulder in X-Files e nei film dedicati alla serie.
Ha doppiato l’attore David Duchovny anche in molti altri lavori fra cui la serie tv Californication.
Ha anche prestato la voce a Mark Greene in E.R., a Julian Bashir in Star Trek: Deep Space Nine e a Malcolm Reed in Star Trek: Enterprise.
Tra i suoi lavori spicca anche il doppiaggio in Digimon Adventure e in Digimon Adventure 02, nei quali è la voce narrante, ovvero quella di T.K. Takaishi da adulto.
Ha diretto il doppiaggio delle serie Law & Order, Oz, Zoey 101 e tante altre oltre ad aver lavorato per alcuni anni come annunciatore e lettore di testi radiofonici per la radio Rai.

QUANDO: sabato 22 marzo

GIORGIO LOCURATOLO

Sabato 22 marzo, sul palco di Gardacon torna Amarcord, il riconoscimento di Voci Animate dedicato ai grandi doppiaggi del passato! Tra gli incredibili ospiti avremo un maestro del settore: Giorgio Locuratolo.
Indimenticabile voce di David Hasselhoff, ha prestato il suo talento a ruoli leggendari come Michael Knight in Supercar e Mitch Buchannon in Baywatch.
Ma non solo! Ha doppiato anche il vicesceriffo Enos Strate (Sonny Shroyer) in Hazzard con una tonalità di voce completamente diversa.
Hai sicuramente sentito la sua voce anche in tantissimi ruoli di anime, serie TV e cartoni animati. Ma oltre ad essere un grande doppiatore è anche attore e direttore del doppiaggio!
Ha recitato nella soap italiana Un posto al sole d’estate ed è stato la voce narrante di Lupi, streghe e giganti, all’interno del programma Trebisonda (Rai 3). Inoltre, è stato il narratore della serie per bambini Il Trenino Thomas.

QUANDO: sabato 22 marzo

SARA ARNAOUT

Sabato 22 marzo torna sul palco di Gardacon l’appuntamento con Amarcord, il prestigioso riconoscimento di Voci Animate dedicato ai grandi doppiaggi del passato!
Anche quest’anno, a consegnare il premio “Icon”, avremo un’ospite speciale: Sara Arnaout!
Sara è laureata all’Accademia di belle Arti di Brera, con il massimo dei voti in Scenografia, durante questo periodo di studio e apprendistato si avvicina agli elementi peculiari del suo linguaggio artistico: la cinematografia americana la Pop Art, l’Action Painting, e l’Arte Povera, che eserciteranno un’influenza duratura sulle sue opere.
Negli anni ’90 partecipa attivamente alla vita artistica di Brera e alle mostre collettive proposte dai suoi professori.
Nel 2001 fonda Arnaout Spazio Arte, studio d’arte contemporanea nel cuore di Milano dove lavora tutt’ora.
Non perdere l’occasione di incontrare questa straordinaria artista a Gardacon e celebrare insieme a noi le emozioni del doppiaggio!

QUANDO: sabato 22 marzo

JOHNSON RIGHEIRA

Sabato 22 marzo, sul palco di Gardacon, torna Amarcord, il riconoscimento di Voci Animate dedicato ai grandi doppiaggi del passato!
Ospite speciale, in collaborazione con Radio LatteMiele: Johnson Righeira – Stefano Johnz Righi!
Una delle voci che ha segnato la storia della musica italiana, recentemente ospite dei Coma Cose a Sanremo per celebrare i 40 anni di “L’estate sta finendo” l’iconica hit, con il suo inconfondibile mix di sonorità italo-disco, ha scalato le classifiche nel 1985, vincendo Un disco per l’estate e il Festivalbar, è stata certificata disco d’oro e ancora oggi continua a far ballare intere generazioni!
Non perdere l’occasione di vederlo sul palco di Gardacon in occasione del premio Amarcord, sarà un’emozione unica incontrare dal vivo un’icona che con le sue hit è stato colonna sonora di ricordi indimenticabili!

QUANDO: sabato 22 marzo

GIULIO MOSCA IL BAFFO

Sabato 22 e domenica 23 marzo a Gardacon, preparatevi all’arrivo di un grande fumettista, illustratore e content creator! Non è uno scherzo, si tratta proprio di Giulio Mosca, in arte ilbaffogram.
Classe 1991, Giulio Mosca detto “Il Baffo”, si laurea a pieni voti allo IED in Graphic design e nel 2017 esordisce con la graphic novel “La notte dell’oliva” per ManFont. Nel 2018, con la stessa casa editrice, firma “Sublimi banalità quotidiane per persone blu” e la graphic novel “La fine del mondo di qualcun altro”.
Nel 2019 realizza per Longanesi “Le poesie si possono disegnare”. Per Feltrinelli Comics, nel 2021 ha pubblicato “Clorofilla”, nel 2022 “Ossitocina” e nel 2023 “Salsedine. Storia di un burnout”.
Il personaggio del Baffo è un autentico fenomeno, con un seguito su Instagram di quasi seicentomila follower, dove quotidianamente ci incanta e ci fa sorridere (ma spesso anche piangere)!

QUANDO: sabato 22 e domenica 23 marzo

ELISA ROSSELLI & WINX CREW

Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile con lo show più magico di sempre!
Elisa Rosselli la voce delle canzoni più amate del @winxclub, e la travolgente energia della Winx Cosplay Crew si uniscono per portarvi un’esplosione di emozioni e avventure delle fate più famose del mondo!
Preparatevi a scatenarvi, cantare a squarciagola, ed emozionarvi nel segno di Winx!

QUANDO: domenica 23 marzo

in aggiornamento

Aggiornamenti a breve, controlla questa pagina per scoprire tutti gli Ospiti presenti a Gardacon!